

"Back to the roots" è il titolo della 26^ edizione dei Glory days in Rimini che si terranno dal 18 al 21 Settembre. Saranno giorni speciali con tanti artisti, band, scrittori, giornalisti e come sempre grande divertimento.
Quattro giorni di musica, incontri ed eventi con ospite speciale Willie Nile, rocker di New York City che ha scritto (e continua a farlo) pagine indelebili del rock and roll, accompagnato dalla sua band.
Con lui ci sarà il ritorno dei fenomenali Lovesick (in quartetto), i travolgenti Mama Bluegrass Band (in un set intero dedicato alle canzoni di Springsteen), l'omaggio a The Ghost of Tom Joad e Devils and Dust con Diego Mercuri & the Joads, la novità di Phill Reynolds, songwriters tra Nebraska e Johnny Cash, la celebrazione di San Siro '85 e Born to run 50 years, con le parole di Leonardo Colombati, il rock and roll di Lu Silver, il folksinger Dave Orlando, il rock blues di Anthony Basso (per la prima volta ai Glory days) e graditi ritorni come Renato Tammi, Daniele Tenca, Miami & the Groovers, Hernandez & Sampedro, Luca Milani, Lello Pastore, Carlo Ozzella, Davide Balbini e gli storytelling di Dario Migliorini, Gianluca Morozzi, Marco Quaroni e Francesco Coli.
Anche quest'anno abbiamo la fortuna di ospitare i Glory days in posti importanti e prestigiosi come la Corte degli Agostiniani (sabato sera), il mitico cinema felliniano Fulgor (sabato pomeriggio), torneremo al Rockisland (venerdì sera) già luogo di diverse edizioni indimenticabili passate e non mancheranno alcuni locali come l'Hobo's, Bolina, lo storico Rose & Crown, Admiral Art Hotel e la versione estiva del nuovo House of rock, in cui chiudere domenica sera la 26^ edizione.
I Glory days in Rimini dal 1999 sono un piccolo sogno che si realizza ogni anno grazie, soprattutto, a tutti voi che rendete ogni edizione speciale ed emozionante.
Il concerto del sabato sera "Back to the roots" sarà dedicato ai 50 anni di Born to run e al quarantennale da San Siro '85 e si terrà nella splendida Corte degli Agostiniani, in centro storico.
L'evento è organizzato dalla Associazione Nebraska, in collaborazione con il Comune di Rimini e il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.